Il tratto finale di parola si estende in linea retta sul rigo di base (se si tratta ad esempio di una ‘a’ o di una ‘e’) o parallelamente ad esso (nel caso del trattino finale della ‘o’) in maniera decisa e nello stesso tempo controllata e compassata, occupando parzialmente e nei gradi alti, anche totalmente, loRead More
Anche per Melania, non avendo a disposizione un più significativo campione della scrittura, non è possibile tracciare un profilo esaustivo della personalità. La firma poi, come noto, esprime spesso un “alter ego”: ciò che si vorrebbe essere, ma non si è; tuttavia da essa si possono rilevare alcuni aspetti indicativi del carattere. I segni grafologiciRead More
È noto che dalla sola firma, non è possibile, né professionale tracciare un profilo grafologico di chi scrive, infatti una firma molto spesso esprime un “alter ego”: ciò che si vorrebbe essere ma non si è. Tuttavia si possono scorgere in essa alcuniaspetti significativi della personalità. Questa firma presenta comunque parecchi segni grafologici che individuano laRead More
In questi giorni ricorre il 25° anniversario della morte di Gianni Brera, noto giornalista sportivo che reinventò il gergo calcistico dando ai protagonisti di questo sport soprannomi strani ma talvolta ben “azzeccati” e sempre presente in televisione nelle rubriche sportive. Noto anche per la sua vena polemica e per essere stato persona animata da combattività cheRead More
La grafia di Raffaella Carrà, notissima ed ancora attuale showgirl, presenta alcune caratteristiche tipiche del mondo dello spettacolo che possiamo ritrovare anche nei segni grafologici “Calibro alto”, “Curva” ed “Ampollosa” .