Grafologia generale
La scrittura come chiave di lettura degli aspetti cognitivo-temperamentali:
• Meccanismi cervello-mano, la motricità grafi ca;
• Elementi di psicologia per il grafologo 1;
• Nomenclatura grafologica;
• Studio delle seguenti categorie morettiane :
> Curva ed Angolosa
> Pressione
> Larghezze
> Dimensione grafi ca
> Collegamenti
> Allineamento al rigo di base
> Aste Letterali
> Profi lo letterale
> Inclinazione Assiale
> Direzione Assiale
Tecnica e metodologia grafologica
> Esercitazioni su scritture originali per misurare i segni trattati e combinazioni di più segni al fi ne di stilare un profi lo base
Fondamenti di etica e deontologia professionale
> Il lavoro del grafologo e riconoscimento professionale
Storia della scrittura e comunicazione
> La comunicazione umana: segni, simboli e signifi cati
> Lo studio della scrittura: cenni storici
Metodologia della consulenza grafologica
> Campi di applicazione della grafologia
> Il test grafologico e le sue applicazioni