Il magico mondo della scrittura: 2 ATTO
Le zone in cui si scrive rappresentano zone psichiche che hanno significati precisi:
L’IO è rappresentato dalla zona centrale o media della lettera privata di tutti gli accessori (a, g, o, d, q). Questa zona indica la consapevolezza di sé, l’identità, il principio di realtà.
IL SUPER IO è rappresentato dalla zona alta delle lettere (allunghi superiori – parte eccedente il corpo letterale b, d, f, h, l, t). Questa zona indica le aspirazioni, la spiritualità, il puntare in alto, le regole di comportamento, la mente, la ragione
L’ES è rappresentato dalla zona bassa delle lettere (allunghi inferiori -parte eccedente il corpo letterale f, g, p, q). Questa zona indica l’inconscio, l’energia pulsionale, il mondo dell’irrazionale
MOVIMENTO VERSO DESTRA, indica il voler andare verso il futuro, raggiungere gli obiettivi, procedere con convinzione, apertura al sociale, rappresenta il PADRE.
MOVIMENTO VERSO SINISTRA, indica il voler tornare indietro, nel passato, nel ventre materno, nella sicurezza dei propri ricordi, verso gli affetti sicuri come la MADRE.
Le forme: Curva e Angolosa
Chi scrive in modo curvo è generoso, amabile, disponibile, aperto, chi in modo angoloso è spigoloso, diffidente, chiuso.
Scrittura Curva:
Scrittura angolosa:
Le dimensioni
Scrittura con calibro piccolo:
Questo segno indica svalutazione di sé, difficoltà nella manifestazione dei propri bisogni, sottomissione, selettività affettiva, difficoltà nello stare al centro dell’attenzione.
Scrittura con calibro grande:
Indica estroversione, apertura, concretezza, egocentrismo, narcisismo, eccentricità, bisogno di essere al centro dell’attenzione, privilegiare la sfera sociale a quella mentale
Scrittura di Madre Teresa
Personalità : la scrittura di Madre Teresa è concreta, materiale e pratica. Le qualità si ritrovano nei segni:
- Il calibro medio: corretta valutazione di sé e concretezza, praticità, capacità organizzativa.
- Curva: estroversione, apertura verso i bisogni degli altri, generosità.