• 0432 237462
  • segreteria@scuoladigrafologa.com

La scrittura della musica: il segno grafologico “Scattante”

La scrittura della musica: il segno grafologico “Scattante”

Per Moretti il Segno Grafologico “Scattante” si presenta con repentini ‘saltelli’ di singole lettere sul rigo di base. È indice di temperamento vivace e ricettivo, ricchezza emotiva, rapidità delle funzioni associative e dell’immaginazione, senso del ritmo e creatività musicale.
Il ritmo è alla base di ogni espressione di vita, perciò anche e soprattutto della musica.
Moretti distingue due tipi di Scattante Disuguale Metodicamente:- il 1° tipo è appena percettibile; il 2° tipo più visibile ed intenso.
Riportiamo nella seguente figura, la scrittura di un maestro di musica e concertista di valore. Le frecce indicano in modo particolare (non tutte) le lettere che presentano i “saltelli” voluti per l’esistenza del segno.

Esempi di segni grafologici “scattanti”

Questa scrittura presenta uno Scattante di 2° tipo, che dà una creatività musicale più intensa e di tono più drammatico, e anche la vivacità del carattere, delle reazioni e dei sentimenti è più intensa ed impulsiva nel soggetto.

(A cura degli allievi del 2° anno)

Leave a reply

Captcha loading...

*