• 0432 237462
  • segreteria@scuoladigrafologa.com

“Lo sguardo grafologico nella crescita scolastica: il grafologo tra i banchi di scuola”

“Lo sguardo grafologico nella crescita scolastica: il grafologo tra i banchi di scuola”

Il 3 dicembre riprendono le conferenze organizzate dalla Scuola di Grafologia Excol®! Questo incontro, dal titolo “Lo sguardo grafologico nella crescita scolastica: il grafologo tra i banchi di scuola”, ci permetterà di analizzare più nel dettaglio la stretta relazione che intercorre tra la grafologia e il mondo nella scuola, con particolare attenzione al processo di sviluppo degli studenti.

Il seminario, che si rivolge a studenti di grafologia, grafologi diplomati, psicologi e pedagogisti, avrà come protagonisti il Dott. Fermino Giacometti e la Dott.ssa Barbara Bitelli e prenderà in esame il ruolo di prim’ordine svolto dalla scienza grafologica nel seguire e sostenere lo sviluppo delle caratteristiche, intese come potenzialità e criticità dell’individuo fin dai primi scarabocchi e durante l’intero percorso evolutivo. 

La scrittura a mano è, infatti, un elemento estremamente importante all’interno del contesto scolastico e che concorre concretamente alla creazione della tua identità.

La prima parte del seminario si concentrerà sui risultati di ricerche condotte in diverse discipline, che mettono in luce la potenzialità della scrittura a mano e sottolineano, quindi, il ruolo svolto dalla manostrittura all’interno del contesto scolastico e di una realtà sempre più votata alla digitalizzazione.
Successivamente, partendo dall’idea secondo la quale la manoscritta e il gesto grafico costituiscono degli strumenti eccellenti per comprendere e conoscere la persona, verranno proposti dati relativi ad interventi grafologici in ambito scolastico e fornisti spunti di intervento anche di natura interdisciplinare.
Nel corso della giornata verranno altresì presi in esame alcuni esempi concreti di orientamento e riorientamento, verifica del disagio, sostegno allo studio e prevenzione alla dispersione scolastica e verrà presentato il Progetto internazionale “HALO”, di cui l’Istituto Grafologico Internazionale Girolamo Moretti è capofila.

Riportiamo di seguito il programma di massima della giornata:

  • 10.00-11.30: L’importanza della manoscrittura a scuola e in un modo sempre più digitali
  • 11.30-11.45: Break
  • 11.45 – 13.00: La grafologia come strumento di aiuto in ambito scolastico. Il progetto internazionale Halo per la valorizzazione della grafologia nel contesto scolastico
  • 13.00-15.00: Pausa pranzo
  • 15.00-16.00: Illustrazione e analisi di interventi grafologici in ambito scolastico
  • 16.00-16.15: Break
  • 16.15-17.30: Discussione di casi di orientamento, ri-orientamento, verifica del disagio, sostegno allo studio e prevenzione alla dispersione scolastica.
  • 17.30-18.00: Considerazioni finali

La quota di partecipazione all’intera giornata è pari a 60€, ridotta a 40€ per i Soci AGI.

Scarica la locandina dell’evento e la scheda d’iscrizione.

Leave a reply

Captcha loading...

*