Che cosa offre la nostra scuola?
Conseguimento titolo “consulente grafologo”
La scuola di grafologia nasce nel 2011 dall’esigenza di proporre un nuovo percorso formativo utile non solo ai docenti ma anche a professionisti di altri ambiti, per offrire un valido strumento di conoscenza dell’individuo attraverso l’analisi della sua scrittura. Dopo un percorso triennale lo studente conseguirà il titolo di Consulente grafologo spendibile in diversi settori lavorativi che vanno dalla scuola alle risorse umane.
Servizi di consulenza dedicati alla persona e alle aziende
Vorresti cambiare lavoro ma sei incerto su che strada intraprendere? Rivolgiti alla nostra scuola di grafologia e attraverso l’analisi della tua scrittura, ti indicheremo in quale settore potrai esprimere al massimo le tue potenzialità!
Lavori nel mondo del recruitment e hai bisogno di capire meglio le attitudini dei candidati? Ti offriamo un servizio di consulenza grafologica per aiutarti a scegliere il candidato più adatto alle tue necessità!
Orientamento scolastico
Ogni persona è dotata di talento, bisogna solo riconoscere qual è e fare in modo che sia utilizzato. Non esistono persone sbagliate, ma solo persone giuste nel posto sbagliato. La grafologia indica quale può essere il tipo di intelligenza, di temperamento, di attitudini dell’individuo e come possono essere potenziate soprattutto negli anni della formazione.
Risulta efficace come metodo per suggerire un corso di studi adeguato ed evitare dispersione scolastica e fallimenti.
Orientamento professionale
L’analisi grafologica permette di evidenziare i punti di forza e i punti di debolezza della personalità , la tenuta psico-fisica, l’energia, l’autonomia, la capacità di lavoro di gruppo di ogni individuo, pertanto può essere un valido supporto per le persone che sono in cerca di prima occupazione o stanno cercando di ricollocarsi adeguatamente nel mondo del lavoro.
Educazione alla scrittura- disgrafie
La scrittura è uno strumento di comunicazione indispensabile per l’apprendimento. Oggigiorno assistiamo ad un incremento di casi di bambini e ragazzi con difficoltà e disgrafie. La rieducazione alla scrittura rappresenta il mezzo per uno sviluppo equilibrato della personalità e del potenziale di ogni individuo. La scuola, in base alle richieste specifiche mette a disposizione delle famiglie un operatore specializzato per interventi personalizzati di rieducazione del gesto grafico ed attività di rafforzamento ed attivazione delle funzioni e modalità inerenti alle abilità carenti nella letto-scrittura.